Guide scorrimento lineare a perni volventi
Le guide scorrimento lineare a perni volventi rispondono all’esigenza di mercato di soluzioni affidabili e compatte.
Questi manufatti sono generalmente prodotti in acciaio trafilato a freddo, con piste per lo scorrimento dei perni temprate e rettificate, e possono essere proposti in diverse sagomature per sopportare i carichi più disparati. Di norma, le guide lineari a perni volventi sono trattate con trattamenti superficiali come zincatura o nichelatura sia nei cursori che nelle piste stesse, mentre i perni possono presentare protezioni in acciaio o in resine plastiche antispruzzo. Includono inoltre soluzioni come i tergipista, per la pulizia della pista prima del passaggio dei perni, e finalizzate e garantire una lunga durata di vita del prodotto e una manutenzione ridotta.
Il vantaggio dei perni autolubrificanti è, naturalmente, quello di non necessitare di manutenzione ma anche di garantire elevate velocità di movimento e grandi intervalli termici operativi.
Le guide scorrimento lineare a perni volventi sono generalmente impiegate nelle industrie più svariate, per la movimentazione di:
- Porte esterne e pedane, nel settore ferroviario
- Macchinari e attrezzature, nel settore industriale
- Carrelli e apparecchiature, nel settore logistico
- Strumenti di scansione e letti, nel settore medicale
Guide scorrimento lineare a sfere o rulli
Altrettanto affidabili e compatte, queste guide lineari presentano una velocità di movimentazione ridotta rispetto alle guide a perni volventi. In compenso hanno la caratteristica di garantire un’eccellente resistenza a carichi dinamici e momenti sul cursore fino a dieci volte superiori.
A seconda del grado di resistenza all’aggressività dell’ambiente applicativo, alla corrosione o alle condizioni di utilizzo, le guide scorrimento lineare a sfere o rulli possono presentare diversi trattamenti superficiali dei componenti o diversi protocolli e soluzioni di lubrificazione e intervallo di manutenzione.
Guide scorrimento lineare a ricircolo di sfere
Il pattino di queste guide lineari è di norma composto da un corpo in acciaio, sfere o rulli in acciaio, una piastra di ricircolo, una guarnizione in elastomero e una guida in materiale plastico a ridotta frizione.
Sono caratterizzate da altissimi standard di affidabilità e pulizia e, sebbene non si rivelino particolarmente prestazionali in termini di velocità di movimento o accelerazione, sono eccezionali in termini di carichi dinamici e momenti.
Le guide a scorrimento lineare a ricircolo di sfere sono particolarmente indicate per applicazioni con guida unica, e sono utilizzate su larga scala per macchinari industriali e robotica.